Sanzioni Violazioni fgas

Sanzioni Violazioni fgas

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Sanzioni Violazioni fgas

Sanzioni violazioni f-gas

 

Sanzioni previste in caso di violazioni per le imprese e gli operatori coinvolti nelle varie fasi del ciclo di vita degli f-gas.

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 31 gennaio, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che individua le modalità di attuazione del Regolamento CE n.842/2006, in materia di riduzione dell’utilizzo di taluni gas fluorurati ad effetto serra, con riferimento alle autorità competenti ed alle procedure per irrogare le sanzioni amministrative e penali per le violazioni delle norme del Regolamento.
L’attività di vigilanza e di accertamento, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni, sarà esercitata dal Ministero dell’Ambiente.

 

 Violazioni in materia di contenimento delle perdite (art. 3)
Controlli
Sanzioni (salvo il fatto non costituisca reato)
  • annuale applicazioni con 3 kg. o più di gas
  • semestrale per applicazioni contenenti 30 kg. o più di gas
  • trimestrale per applicazioni con 300 kg o più di gas annuale per sistemi rilevamento perdite su impianti contenenti 300 kg

Da 7.000 a 100.000 euro

Utilizzo di persone non certificate per controllo e riparazione perdite di impianti di cui ai punti 1, 2, 3
Da 10.000 a 100.000 euro
Non tenuta o tenuta incompleta e/o inesatta del registro dell’apparecchiatura o del sistema
Da 7.000 a 100.000 euro

 

Violazioni in materia di recupero gas fluorurati (art. 4)

Controlli
Sanzioni (salvo il fatto non costituisca reato)
Utilizzo di persone non certificate nell’attività di recupero di gas dalle apparecchiature di refrigerazione, condizionamento, pompe di calore ed antincendio durante la loro manutenzione e riparazione
Da 10.000 a 100.000 euro
Non recupero di gas per assicurarne il riciclaggio, rigenerazione o distruzione
Da 7.000 a 100.000 euro

 

Violazione degli obblighi delle imprese (art. 5 e 10)
Controlli
Sanzioni (salvo il fatto non costituisca reato)
Utilizzo di personale non certificato per attività di recupero e contenimento perdite

Da 10.000 a 100.000 euro

UUtilizzo di personale non certificato per attività di installazione, manutenzione e riparazione di impianti di condizionamento, refrigerazione, pompe di calore ed antincendio contenenti gas fluorurati
Da 10.000 a 100.000 euro
NNon iscrizione al Registro Telematico presso le Camere di Commercio
Da 1.000 a 100.000 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Nessun commento
Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X