Obblighi per le persone Regolamenti gas fluorurati

Obblighi per le persone Regolamenti gas fluorurati

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Obblighi per le persone Regolamenti gas fluorurati

Obblighi per le persone Regolamenti gas fluorurati

Obblighi previsti per le persone secondo:

  • regolamento UE 2015/2067 che abroga CE 303/2008 – 304/2008
  • regolamento UE 2015/2066 che abroga il regolamento 305/2008 – 306/2008 – 307/2008

Devono iscriversi al Registro Telematico le persone che svolgono le seguenti attività:

  1. Controllo delle perdite, recupero gas, installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati (Regolamento(CE) n.303/2008)
  2. Controllo delle perdite, recupero gas, installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Regolamento (CE) n. 304/2008)
  3. Recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione (Regolamento (CE) n.305/2008)
  4. Recupero di solventi a base di taluni gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono (Regolamento (CE) n.306/2008)
  5. Recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore (Regolamento (CE) n.307/2008.

La pratica di iscrizione serve a tutte le persone che intendono svolgere le attività sopra indicate:

  1. Iscriversi al registro nazionale (l’iscrizione è obbligatoria per esercitare l’attività)
  2. Richiedere alla Camera di commercio, nel caso di attività di cui ai Regolamenti (CE) 303 e 304, il certificato provvisorio che consente di operare per 6 mesi dalla data del rilascio in attesa della certificazione.
  3. Ottenere successivamente:
  •    il certificato rilasciato dagli organismi di certificazione
  •    l’attestato rilasciato dagli organismi di attestazione (per la sola attività di cui al Regolamento (CE) n. 307/2008, recupero dagli impianti di condizionamento dei veicoli).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X