Logistica integrata e supply chain

Logistica integrata e supply chain

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Entra a far parte della famiglia Michelangelo.

Approfitta dei fantastici sconti riservati ai nostri clienti online! Clicca sul pulsante “Chiama ora” per ottenere ulteriori informazioni e scoprire le promozioni esclusive disponibili solo per te. Non perdere l’opportunità di risparmiare mentre accedi ai nostri servizi di alta qualità. Contattaci ora e lascia che i nostri esperti ti guidino verso un’esperienza eccezionale e conveniente.

Logistica integrata e supply chain

Da cosa nasce il concetto di logistica integrata?

Velocità, efficienza, precisione, flessibilità sono indicatori necessari per essere competitivi in un mercato globale.
Per logistica integrata intendiamo il processo gestionale che governa l’intero flusso di materiali e informazioni, fino ad arrivare al consumatore finale.

L’attività logistica all’interno di un’azienda può suddividersi in:
1) logistica acquisti: iter di approvvigionamento
2) logistica di produzione: programmazione della produzione
3) logistica di distribuzione: organizzazione delle scorte di magazzino

In maniera più dettagliata la logistica integrata indica un processo di pianificazione, implementazione e controllo, mediante il quale un’azienda, qualunque sia la sua dimensione, garantisce l’arrivo della merce al cliente attraverso una forte integrazione tra tutti gli attori e le parti interessate che impattano sul processo stesso.

 

Cosa si intende per supply chain management?

La gestione della catena di distribuzione (o SCM, dall’inglese supply chain management). Questo significa creare una vera e propria catena che parte dal fornitore, passa per il produttore e/o distributore, e arriva al cliente finale. La gestione della catena di distribuzione (o SCM) viene definita supply chain management.

Quali i vantaggi della supply chain?

Un coordinamento efficiente e l’integrazione tra i diversi attori del processo consente alle aziende di acquisire i seguenti vantaggi:
1) riduzione dei costi
2) riduzione dei tempi di consegna
3) raggiungimento di un elevato grado di soddisfazione per il cliente finale

La supply chain nasce allo scopo di massimizzare la differenza tra ciò che il prodotto finale vale per il cliente e quanto viene speso per renderlo disponibile al cliente.

Fattori indispensabili per implementare in maniera efficace un sistema di supply chain

Primo fra tutti deve maturare una cultura aziendale e una manifesta volontà dell’azienda di volere implementare tale progetto poiché tale sistema comporta dei cambiamenti significativi in azienda, sia in termini di coinvolgimento di diversi owner di processo sia dei diversi attori coinvolti esternamente.
La supply chain va a includere produttori, fornitori, trasportatori, magazzini, rivenditori e clienti.

Ecco perché per implementare un buon sistema di supply chain bisogna mirare ad una forte integrazione con il fornitore stesso attraverso solidi rapporti di collaborazione e vere e proprie alleanze strategiche.

cos'è la supply chain

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ALTRI ARTICOLI

corso cnc

Corso CNC: Iniziare e Perfezionarsi

Nessun commento
Corso CNC: Guida Completa per Iniziare e Perfezionarsi nella Lavorazione a Controllo Numerico Il corso CNC è la chiave per entrare nel mondo della lavorazione a controllo numerico, una delle…
Corso Disegno Meccanico

Disegnatore Meccanico

Nessun commento
Disegnatore Meccanico: Opportunità per il Tuo Futuro Professionale Se sei appassionato di meccanica e desideri intraprendere una carriera nel campo del design e della progettazione industriale, un corso disegnatore meccanico…
X