Hai delle domande?
0815317865
info@formazionemichelangelo.it
3249204867
CONTATTACI
  • Home
  • Corsi e Certificazioni
    • Regionali
      • Garanzia Giovani
        • Tecnico Disegno Meccanico
        • Operatore impianti termoidraulici
        • Quality Manager
        • Assemblaggio macchine e prodotti metallici
        • Operatore di Saldatura
        • VEDI TUTTI
    • Industria
      • Saldatura
      • Tornitore e fresatore
      • Automazione Industriale
      • Metrologia industriale
      • Analisi FEM
      • Materiale composito
      • Stampa 3D e Prototipazione
      • Arduino e PLC
      • Meccanica e restauro moto
    • Disegno Grafica CAD
      • Cad Avanzati
      • Rendering Fotorealistici
      • Disegno Industriale
    • Impianti e climatizzazione
      • Patentino Ascensorista
      • Tecnico della climatizzazione
      • Operatore F-GAS
      • Operatore post contatore gas
    • Gestione Aziendale
      • Capocantiere
      • Logistica e gestione magazzino
      • Patentino muletto
      • Lead Auditor ISO 9001
    • Informatica e Lingue
      • Lingua Inglese
      • ECDL
    • Seminari ed Eventi
      • Recipienti a pressione direttiva PED
      • Nuova ISO 9001:2015
      • La direttiva macchine
      • La direttiva ATEX
      • Disegno tecnico e simbologia di saldatura
    • VEDI TUTTI
  • Consulenza e Servizi
    • Bandi e Finanziamenti
      • Fondi Interprofessionali
      • Bandi Regionali e Europei
      • PON e Alternanza Scuola Lavoro
    • Saldatura
    • Marcatura CE EN 1090
    • Certificazione F-GAS delle imprese
    • Attrezzature (Nol e Taratura)
    • Qualità Ambiente Sicurezza
      • ISO 9001
      • ISO 18000
      • ISO 14001
      • ISO 50001
      • Responsabilità Sociale
      • Salute e Sicurezza
  • Offerte di lavoro
  • Ricerca Personale
  • About Us
    • Chi Siamo
    • Accreditamenti
    • Si affidano a noi
    • Gallery
    • Home
    • Corsi e Certificazioni
      • Regionali
        • Garanzia Giovani
          • Tecnico Disegno Meccanico
          • Operatore impianti termoidraulici
          • Quality Manager
          • Assemblaggio macchine e prodotti metallici
          • Operatore di Saldatura
          • VEDI TUTTI
      • Industria
        • Saldatura
        • Tornitore e fresatore
        • Automazione Industriale
        • Metrologia industriale
        • Analisi FEM
        • Materiale composito
        • Stampa 3D e Prototipazione
        • Arduino e PLC
        • Meccanica e restauro moto
      • Disegno Grafica CAD
        • Cad Avanzati
        • Rendering Fotorealistici
        • Disegno Industriale
      • Impianti e climatizzazione
        • Patentino Ascensorista
        • Tecnico della climatizzazione
        • Operatore F-GAS
        • Operatore post contatore gas
      • Gestione Aziendale
        • Capocantiere
        • Logistica e gestione magazzino
        • Patentino muletto
        • Lead Auditor ISO 9001
      • Informatica e Lingue
        • Lingua Inglese
        • ECDL
      • Seminari ed Eventi
        • Recipienti a pressione direttiva PED
        • Nuova ISO 9001:2015
        • La direttiva macchine
        • La direttiva ATEX
        • Disegno tecnico e simbologia di saldatura
      • VEDI TUTTI
    • Consulenza e Servizi
      • Bandi e Finanziamenti
        • Fondi Interprofessionali
        • Bandi Regionali e Europei
        • PON e Alternanza Scuola Lavoro
      • Saldatura
      • Marcatura CE EN 1090
      • Certificazione F-GAS delle imprese
      • Attrezzature (Nol e Taratura)
      • Qualità Ambiente Sicurezza
        • ISO 9001
        • ISO 18000
        • ISO 14001
        • ISO 50001
        • Responsabilità Sociale
        • Salute e Sicurezza
    • Offerte di lavoro
    • Ricerca Personale
    • About Us
      • Chi Siamo
      • Accreditamenti
      • Si affidano a noi
      • Gallery

    Blog

    • Home
    • Blog
    • Blog
    • Quali sono i principali strumenti di misura in meccanica?

    Quali sono i principali strumenti di misura in meccanica?

    • Posted by Michelangelo
    • Categoria Blog
    • Date Agosto 9, 2018
    • Commenti 0 commenti
    strumenti di misurazione meccanica

    Quali sono i principali strumenti di misura in meccanica? Gli strumenti di misura possono essere di diverso tipo ma possono essere racchiusi in due grandi categorie:

    • strumenti analogici dove i valori rilevati sono continui
    • strumenti digitali che da valori discontinui ma sempre tenendo conto delle variazioni dei digit.

    Caratteristiche in generale

    Prima di entrare nel merito dei singoli strumenti di misura, maggiormente utilizzati in ambito di lavorazioni meccaniche di precisione è necessario descrivere in sintesi quali sono le caratteristiche in generale degli strumenti di misura:

    • caratteristiche funzionali attengono alla grandezza, oggetto di misura, quindi ciò che in sintesi definisce il campo di misura
    • caratteristiche fisiche ovvero la dimensione e il peso
    • caratteristiche metrologiche atte a definire la precisione, la risoluzione, la linearità e la ripetibilità
    • caratteristiche elettriche per esempio la tensione di alimentazione
    • caratteristiche di settaggio e programmazione per strumenti con componenti informatiche

     

    Quali sono i più comuni?

    1. La bilancia di precisione è un dispositivo per la misura della massa di un oggetto, è utilizzato per pesate di massima accuratezza in laboratori di meccanica e nell’industria in genere per garantire un peso certificato.
    2. Il calibro è uno strumento di precisione che si usa per controllare e misurare le dimensioni meccaniche di pezzi molto piccoli . E’ uno strumento adatto a misurare (con precisione del decimo, del ventesimo, del cinquantesimo e del centesimo di millimetro) la lunghezza, la larghezza di un oggetto, la distanza tra due facce piane in una concavità, la profondità di un solco o foro filettato o non.
      E’ uno strumento utilizzato soprattutto da operatori macchine utensili o addetti al collaudo finale sui prodotti. In particolare nelle aziende di meccanica di precisione si ritrova il calibro a corsoio. Quest’ultimo è costituito da un regolo graduato realizzato in due parti che scorrono assialmente tra loro che servono per le quote da misurare.
    3. Il micrometro centesimale e millesimale per misure esterne, diametri interno e di profondità.
    4. L’alesometro invece è lo strumento di misura usato per rilevare il diametro interno dei fori circolari.
    5. Il divisore è lo strumento utilizzato per eseguire spianature, intagli e altro ma con le macchine a controllo numerico tali strumenti sono utilizzati in fase di collaudo per controllare per esempio delle scalanature.
    6. Blocchetti johansson che servono per controllare larghezze passa non passa ma molto spesso sono usati anche come strumento per tarare altri strumenti.
    7. Spessimetri per verificare cavi e fessure su un pezzo meccanico.
    8. Comparatori per effettuare misure di spostamento lineare.
    9. Altimetri per le misurazioni delle distanze tar piani, diametri ed interassi in verticale.
    10. Contafiletti per rilevare il passo di una filettatura.

    Nelle aziende di meccanica la precisione dimensionale è dunque assolutamente necessaria, non solo in fase di collaudo finale ma in tutte le fasi di a partire dai controlli al ricevimento, a quelli in corso di lavorazione opportunamente documentati nei cicli di lavoro che accompagnano il prodotto, ecco perché diventa fondamentale avere degli strumenti di misurazione e controllo idonei e tarati .

    Per info sul corso di metrologia industriale

    • Share:
    Michelangelo

      Previous post

      Come funziona una stampante 3D?
      Agosto 9, 2018

      Next post

      Procedura di taratura e strumenti di misura
      Agosto 9, 2018

      You may also like

      Corso esame patentino ascensorista Calabria
      Patentino Ascensorista Calabria: come ottenerlo?
      18 Febbraio, 2019
      operatore cnc cad cam corso gratuito
      Corso gratuito per diventare operatore CNC (CAD / CAM)
      12 Febbraio, 2019
      Patentino ascensorista
      Patentino Ascensorista Veneto: come ottenerlo?
      11 Febbraio, 2019

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca

      Corsi in partenza

      Patentino muletto/carrelli elevatori Napoli

      Patentino muletto/carrelli elevatori Napoli

      Gratis
      Analisi FEM – il metodo degli elementi finiti

      Analisi FEM – il metodo degli elementi finiti

      Gratis
      Capocantiere

      Capocantiere

      Gratis

      Categorie News

      • Blog
      • Frigorista
      • Saldatura
      • Uncategorized

      News

      Corso esame abilitazione ascensorista Calabria
      Patentino Ascensorista Calabria: come ottenerlo?
      18Feb2019
      operatore cnc cad cam corso gratuito
      Corso gratuito per diventare operatore CNC (CAD / CAM)
      12Feb2019
      Patentino ascensorista
      Patentino Ascensorista Veneto: come ottenerlo?
      11Feb2019

      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

      Contatti

      Via Micco, 7 80049 Somma Vesuviana (NA)

      0815317865

      info@formazionemichelangelo.it

      Michelangelo Service

      Azienda

      • Chi Siamo
      • Accreditamenti
      • Collaborano con noi
      • Si affidano a noi
      • Blog
      • Gallery
      • Privacy Policy

      Notizie

      • Operatore e Patentino F-GAS
      • Aziende ed Operatori
      • Formazione

      Formazione

      • Industria Artigianato PMI
      • Saldatura
      • Garanzia Giovani
      • Seminari ed Eventi
      • Base e Trasversale
      • Regionali

      Web Agency

      Cliccando Accetto autorizzi questo sito alla conservazione ed alla gestione dei tuoi dati. Accetto Leggi la Privacy Policy
      Privacy & Cookies Policy
      • Contattaci
      • Tutti i corsi
      • Corsi in partenza
      • News
      • Dicono di Noi
      • Follow us Instagram
      • Follow us Facebook
      • Follow us Linkedin